l’uovo di Instagram

Nel gennaio del 2019 un utente anonimo ha creato un profilo Instragram world_record_egg con l’intento di scalzare il record che apparteneva alla influencer Kylie Jenner, con 18 milioni di like. L’utente anonimo dopo qualche settimana ha svelato il suo nome, si trattava di Chris Godfrey, un pubblicitario di Londra e di due suoi amici Alissia […]

l’algoritmo di instagram: consigli per l’uso

Chi decide le sorti della nostra visibilità sui social è: LALGORITMO (a me piace immaginarlo tutto attaccato e con le lettere maiuscole), ovvero una formula matematica la cui funzione è cercare di mostrare agli utenti solo quello che a loro potrebbe interessare. Questo significa che chiunque usi Instragram per promuoversi, dovrà fare i conti con […]

comunicazione per agenti immobiliari

Ho un gruppo su facebook, come raccontare le case, composto da agenti immobiliari (e home stager) dove ci confrontiamo sulle parole e le fotografie che gli agenti immobiliari usano (dovrebbero usare) per comunicare. Immagino che tanti di loro pensino: ma i nostri clienti cercano dei bravi comunicatori? No, i nostri clienti cercano di vendere/comperare al prezzo […]

chi sono?

Le immagini dicono di noi molto più di quanto pensiamo. Per esempio: usare una fotografia scaricata dal web per descriversi nel “chi sono” del sito è, come minimo, segno di sciatteria. Sarebbe come se dopo aver acquistato un portafotografie lo sistemaste sul comodino tenendo l’immagine della sconosciuta famiglia, usata come riempitivo, invece di metterci la […]

le parole degli agenti immobiliari

 Ho appena letto un articolo che parla di parole. E questo passaggio l’ho trovato utile per una riflessione: [Tanto è stato detto in merito ai meccanismi che generano il linguaggio che indichiamo con il neologismo “burocratese”, fenomeno profondo e dalle cause molto articolate. Sicuramente un ruolo lo giocano gli automatismi e i comportamenti ereditati, che allontanano […]

come raccontare le case sul web

Anche l’agente immobiliare deve fare i conti con il web, le chiacchiere nella piazza del paese (o del quartiere) si sono spostate su Facebook, ora la gente è tutta lì, quindi tocca andarcela a prendere dove sta. – Sì, va bene, ma come faccio? Ci ho provato a pubblicare le mie schede alloggi sulla pagina, ma prendo solo il like dei […]