la torta che è piaciuta ad alessandra

Ho improvvisato una torta mischiando ingredienti e ricette. Daniel dice che secondo lui dalle cose buone non possono che uscire cose buone, avrei un aneddoto che riguarda mie vicende personali, ma sorvolerei.
Allora la torta è di nocciole e cioccolato, io lo preferisco al latte, ma volendo si può usare quello fondente o bianco. Il tempo di preparazione è inesistente. La parte più complicata per me è frantumare nocciole e cioccolato, io uso il minipimer, ma accetto consigli.
n.b. volendo, potete trovare, senza problemi, tutti gli ingredienti biologici.

Gli ingredienti:
200 gr di farina
200 gr di zucchero (equo solidale scuro)
100 gr di nocciole
100 gr di cioccolato
100 gr di burro
1 uovo
1 bustina di lievito
latte q.b.

Prima di tutto accendere il forno a 180 gradi, poi sciogliere il burro senza farlo bruciare, (cercando quindi di ricordarsi che, anche se tendiamo a fare tre cose contemporaneamente, c’è sempre un pentolino sul fuoco!), in una terrina setacciare (fa fine e davvero non impegna) la farina con il lievito, aggiungere l’uovo, il burro fuso, le nocciole e il cioccolato grossolanamente tritati. Amalgamare con il latte fino ad ottenere un impasto morbido.
Versare in uno stampo foderato di carta da forno, io lo uso da ventisei perché quello ho, mettere in forno per trenta minuti.
La torta è buona subito, ma il giorno dopo, quando il cioccolato torna croccante, è eccezionale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...