Le prime impressioni non si scordano mai #BTO2012

  1. Quando sono arrivata avevo un’ansia incredibile. Ero stata nominata story teller in un gruppo di specialisti…. mi sentivo l’undicesima in un gruppo di dieci. Ma che ci vo a fare io al BTO?!
  2. jul_x
    Potete girarci intorno quanto volete. Anche nel Social Media marketing per avere risultati bisogna investire (e non poco). #bto2012 #eddai
  3. Poi ho rivisto Paolo, l’altro ligure del gruppo che già conoscevo. Lui mi ha rincuorata e sopportata, così con piacere cito il suo twitt, che è nei top twitt (e non perché lui sia mister story teller, almeno non solo per questo), ma perché sintetizza uno dei temi più trattati in questo #BTO2012. L’utilità dei SN nel fare business.
  4. postoditacco
    RT @nicocarmigna: 5 regole per gestire una crisi sui social media: Trasparenza – Coerenza – Tempestività – Periodicità – Condivisione. @nicolazoppi #BTO2012
  5. Social Media, Social Media, ormai non si fa che parlare di SM per la vendita del prodotto. Abbiamo letto statistiche, visto risultati, sentito idee e consigli. Ma come dice @gallizio, siamo in un mondo in continua evoluzione, incodificabile. Quindi ai dati certi bisogna sommare quel certo je ne sais quoi, che nemmeno il più innovativo degli algoritmi ci può spiegare. Ma trasparenza, coerenza, tempestività, periodicità e condivisione, sono cinque regole a cui ci si dovrebbe attenere sempre.
  6. CarloVischi
    Gli hotel non devono più fare storytelling ma devono fare in modo che siano le persone a parlare bene di loro #bto2012
  7. Carlo Vischi l’ho incontrato nei corridoi e l’ho riconosciuto, perché è uguale al suo avatar! E queste sono cose importanti (come certamente direbbe Rocco Rossitto).

    Si è parlato molto di recensioni, di non averne paura, di veicolarle verso un linguaggio più descrittivo. Il BTO12 ci ha raccontato che sarà il turista lo story teller del futuro.

    Albergatori, preparatevi ai racconti dei vostri clienti, non abbiate paura di loro, piuttosto aiutateli a parlare di voi e del territorio.

    .

  8. insopportabile
    Insegnare a raccontare un territorio si può: i nostri nonni lo sapevano fare con orgoglio. Cambiano gli strumenti, non le parole. #BTO2012
  9. E non c’è altro da aggiungere! @insopportabile è stato l’ospite da casa. Ha seguito il BOT2012 in streaming, commentando nella sua maniera. Lui avrebbe voluto vedere più Sardegna, la sua terra, noi anche! Forza Sardegna, il prossimo anno ti vogliamo sul palco del BTO!
  10. RT @AnnalRomeo: La app di #matera2019 scaricala!!!!! #basilicata #bto2012 http://pic.twitter.com/lIY4QvxO
  11. Parlando di regioni, la #Basilicata è stata la sorpresa (che poi sorpresa non è stata…) di questo BTO2012, ha riscosso applausi a scena aperta. Io ho visto tanto entusiasmo unito a organizzazione e pianificazione. Perché un’altra verità svelata in questo BOT2012 è stata che la pianificazione è fondamentale per una buona strategia turistica.
  12. buytourism
    @sergiocagol @AnnalRomeo da una rivalità tra destinazioni nasce collaborazione? Ci piace! #BTO2012
  13. E così la piccola Basilicata ha sfidato il grande # Trentino, e da questa rivalità potrebbe nascere una bella collaborazione. Storie da BTO…
  14. discoverypuglia
    Puglia Events now at BTO!!! Viviana presents Puglia Events and their success! Puglia Events
  15. Ma anche la Puglia mi ha entusiasmato, con la sua taranta che ha fatto ballare tutta la Main Hall!
  16. laciccina
    Faccio un tweet pubblico per salutare tutti coloro che ho visto a #BTO2012!
  17. Il BTO2012 ha parlato tanto delle persone al centro, questo twitt, vale per tutti quelli che ho letto sul piacere di essersi incontrati, conosciuti, rivisti qui.
  18. RT @darios: Il cambio d’approccio dello #storytelling nel turismo di @mafedebaggis @gallizio #BT02012 http://pic.twitter.com/TUPDWVDm
  19. mafedebaggis
    RT @atcomunicazione: @mafedebaggis: pure destinazioni “banali” possono pensare accoglienze per nicchie precise. non promettere unicità che non ci sono. #BTO2012
  20. #BTO2012contest @ #Bto2012 @robertamilano suona il suo iPhone tra i suoi devoti alla narrazione di @mafedebaggis 😉 http://pic.twitter.com/O6S87MKR
  21. barbarasgarzi
    Scrivere una recensione è difficile; diamo la possibilità ai ns clienti di scrivere invece un racconto di viaggio. #BT02012 @mafedebaggis
  22. claudialanzoni
    RT @paola_faravelli: Sorytelling, dal razionale all’emotivo. Dal dato al ricordo. Dalla recensione al racconto. Dal viaggiare all’abitare. @mafedebaggis #BTO2012
  23. Web4Tourism
    RT @paola_faravelli: Come si arriva direttamente al cuore di un luogo? Semplicemente ascoltando la voce delle persone che ci vivono. #BTO2012 @mafedebaggis
  24. Una menzione particolare per mafe de baggis, che incanta la platea con il suo modo di raccontare. Voce pacata, toni discreti, ci parla di viaggi, di percezioni e di sogni. Ci spiega che il turista desidera calarsi nel quotidiano di un luogo, che non cerca la perfezione, ma la verità, e che vuole vivere il territorio come lo vivono quelli del posto. L’espressione è intensa, perché l’argomento è il suo argomento, ma sorride spesso e quando sorride, sono tutti lì con lei. Se dovete andare al bagno in una conferenza che prevede la presenza di @mafedebaggis, andateci durante il suo speech, perché il resto della gente sarà certamente in sala ad ascoltarla!
  25. jul_x
    .@semerssuaq sappi che @roccorossitto è il vero ed unico mattatore del #bto2012. Compare nei panel anche più di @robertamilano! 😀
  26. @roccorossitto mi è piaciuto già su twitter. Poi dal vivo si è confermato. Lui direbbe… uno  scemo?! Con quell’accento di Catania una faccia da prendi per il culo e la felpa a pois (che solo Rocco può indossare con tanto stile) lui è stato il mattatore del #BTO2012. Sempre attento nelle osservazioni, un po’ folle ma mai banale. Ragazze, purtroppo è fidanzato, fatevene una ragione.
  27. grazie per 2 giorni di interessanti spunti di riflessione #bto2012 @robertpiattelli @robertamilano e a tutto lo staff http://pic.twitter.com/wkiBdgB5
  28. Giorgiosoff
    Lascio #BTO2012 con tante idee e spunti e un grande grazie a due persone vere e belle (più bella la seconda) @robiveltroni e @robertamilano
  29. paola_faravelli
    @robertamilano ci sta raccontando di avere una cosa in testa, ma di non aver avuto il tempo… For President! #BTO2012
  30. barbarasgarzi
    @robertamilano ciao, devo scappare, grazie per l’invito, #BT02012 mi è piaciuto molto, bravi 🙂 @mafedebaggis @gallizio @CarloVischi
  31. LORAUS
    RT @paola_faravelli: @robertamilano quanto un libro può contare nella scelta di un viaggio? (Che bella domanda, servirebbe un BTO per rispondere) #BTO2012
  32. Roberta Milano è una persona incredibile, secondo me ha qualche avatar che presenzia agli eventi al posto suo. Basta ascoltarla una volta per appassionarsi immediatamente alla materia turismo.
    Non ha peli sulla lingua, e non si tira indietro se c’è da fare una critica costruttiva. Per i motivi di cui sopra, starle dietro è quasi impossibile, ma si dice che stiano studiando una app che aiuterà gli estimatori a seguirla nei suoi suoi progetti.
  33. insopportabile
    In una nazione che si piange addosso e che si lamenta di tutto le idee del #BTO2012 sono esempio da seguire. @buytourism
  34. Ci sarebbero tantissime altre storie da raccontare, ma altri ne parleranno, io preferisco chiudere qui il mio storify, lasciano il commento finale all’ospite da casa. E per una volta, non ho proprio niente altro da aggiungere, anzi, no, arrivederci al #BTO2013!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...