diversamente onesti

Mafalda democraziaUn giorno una mia amica venne da me con aria disgustata:
-Gli americani non aderiscono al protocollo di Kyoto
Lei odiava gli americani, io invece no, forse non avevamo visto gli stessi telefilm, così le risposi:
-Ma tu la fai la raccolta differenziata?
-No, ma che c’entra?

Ecco, qui sta il punto, eccome se c’entra! Non possiamo lamentarci delle grandi mancanze, se noi per primi miriamo sempre alla soluzione più comoda.
E’ difficile rifiutare una tangente, ve lo dico da amministratore di condominio, è difficile farsi rilasciare la fattura dal meccanico [senza sarebbero quaranta euro di meno…], è difficile rifiutare un pagamento in nero, è difficile non chiedere all’amico geometra che lavora in comune di dare un occhio di riguardo alla nostra pratica edilizia… e così via.
E’ difficile essere onesti, perché c’è sempre un’ottima ragione per non esserlo, ma essere onesti nelle piccole cose è l’unico modo per poter pretendere [un giorno] l’onestà nelle grandi.
I berlusconiani che leggeranno queste righe diranno “le ha scritte un comunista”, i comunisti che leggeranno queste righe diranno “le ha scritte un anarchico”, Giannino Oscar dirà “le ho scritte io”, ma la sostanza è che lassù non ci sono degli spaziali improvvisamente apparsi dal nulla, ma la classe politica che tutti noi ci meritiamo, perché tutti noi abbiamo contribuito a coltivarla.

Ci accorgiamo di quanto il mondo faccia schifo solo quando lo giudichiamo dall’alto, mentre forse dovremmo iniziare a fare autocritica guardando meglio verso il basso, tra i nostri, più o meno inconsapevoli, quotidiani piccoli gesti da italiani.

P.S. escludendo il comico, il buffone, la cassa da morto e quello che smacchia, ma chi cacchio votiamo?!?!?!

5 pensieri su “diversamente onesti

  1. scrive Guido Ceronetti (che proprio un cretino non è e neppure nato ieri) in una lettera a Il Fatto di ieri
    “…. Chi voglia rispettare se stesso, senza imbrattarsi nel bastone merdoso di una legge elettorale lasciata intatta dai nostri assassini parlamentari teleguidati, non può che agire così. La fregatura resterà immutata, ma l’igiene delle mani e del senso morale saranno salvi.
    Per ben votare, votare nulla”

    (tutta la lettera, se ti interessa leggerla, la trovi nel gruppo di 50 sfumature, ) è una lettera emozionante per la lucidità e l’onestà intellettuale che esprime.

  2. Non sei certo la prima a pensarla cosi,,ognuno vede in casa dell’altro ciò che non và bene senza guardare in casa sua. L’autocritica è un bene rarissimoi e non possiamo certo imporlo.Dalla mia vita ho imparato che aspettarsi un comportamento rispettoso degli altri da parte dei nostri simili oggi diventa sempre più raro.Avendo fatto il militare negli anni 60 ho potuto constatare che solo la disciplina e la paura dell’applicazione delle pene riuscivano a far mantenere l’ordine e il rispetto.Ciò mi ha fatto dedurre che il buonismo applicato fino ad oggi non ha dato i risultati sperati.Siamo troppo opportunisti ed egocentrici e se la legge non ci obbliga forzatamente evitiamo sempre le cose che non ci aggradano.
    PS.Io voto Grillo anche se non mi piace solamente per dare uno schiaffo a quelli che ho sempre votato e non hanno fatto altro che gabbarmi.Vorrei se potessi cacciarli via tutti specie quelli.che hanno secoli di vita e di razzie.Di Grillo finora si può dire che non ha ancora rubato……..

  3. come si fa a rispondere … li hai esclusi (quasi) tutti. Posso solo risponderti che non voterò Ingroia, perché è un forcaiolo, e Giannino perché non rappresenta nessun tipo di cambiamento, né dal basso, né dall’alto 😉
    e poi .. ho già fatto la mia dichiarazione
    Ma a parte il voto, hai ragione, al 100%. Il cambiamento viene da noi, non (solo) da loro

Rispondi a ziacassie Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...