#invasionidigitali, fino ad arrivare là…

locandina postUn giorno ricevo un messaggio da Fabrizio Todisco, mi domandava se potevo essere interessata a partecipare ad una “cosa” chiamata #invasionidigitali.
Io ho risposto subito di sì, sulla fiducia. Poi con calma ho dato una letta alla mission del progetto e a quel punto sono letteralmente saltata in piedi sulla sedia ballando uno shake.

Dal 20 al 28 aprile, un gruppo super assortito di bloggers, instagramers, fotografi e videomakers, invaderà musei, pinacoteche e siti storici, portando uno scompiglio programmato nell’Italia della cultura, nell’Italia della storia, nell’Italia delle cose belle che si trovano solo in Italia.
E l’entusiasmo per l’iniziativa è stato tale, che anche le porte più difficili da aprire hanno iniziato a spalancarsi, una ad una, quasi per miracolo, proprio come nel finale di un musical americano degli anni cinquanta.

Invasionidigitali è un progetto è titanico, che ha saputo colpire direttamente al cuore delle persone. Ed è proprio il cuore, il segreto del suo successo, ché con il cuore si riesce sempre ad arrivare dove nessun uomo è mai giunto prima, proprio come nell’incipit di Star Trek, perché in fondo, questa missione, altro non è, se non un viaggio alla riscoperta di qualcosa che c’è, ma troppo spesso non si vede.

E l’iniziativa non si ferma ai bloggers!
Qui potete trovare la mappa delle invasioni [in continuo aggiornamento], cercate la zona più vicina a casa, prendete per mano vostra moglie, il fidanzato, i bambini, caricate le batterie della macchina fotografica, del cellulare, della videocamera e andate a documentare quanto è bella la nostra Italia. Dopo diffondete i contenuti in rete, sulla vostra pagina facebook, su instagram, su pinterest, su youtube.

Invadiamo il web di meraviglie, liberiamo la cultura, mettiamoci il cuore, e chissà che non si arrivi proprio là, dove nessun uomo è mai giunto prima, a parte noi di #invasionidigitali!

PS non è facile ballare lo shake su una sedia, e io lo faccio solo per le cose molto importanti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...