Blog Trip che vai, bellezza che trovi


Tra due giorni parte #trentinriviera!
-Ecchell’è? mi direte voi…  sarà forse l’ennesimo blog tour di cui la rete è ultimamente intasata?!
-Mmmmmh… beh…. effettivamente sì!
-E sentiamo un po’ in cosa vi distinguerete?
Ci ho pensato tanto e la risposta più sincera è: in nulla!
Stesso amore per il territorio, stesso numero di fotografie, post e commenti entusiasti, forse qualche tweet in più, visto che ci sarò io…

Lo so, per qualcuno i blog tour sono già cosa vecchia, mentre per altri sono una scoperta meravigliosa.
Comunque la pensiate, credo che siate concordi con me nell’affermare che gli organizzatori vadano ammirati, ché se vi è capitato di viverne uno da dietro le quinte, sapete quanto lavoro è necessario.
Nella parte ligure di #trentinriviera le organizzatrici sono un gruppo di donne agguerrite, più un maschio che si è ormai abituato ad essere declinato al femminile. Genti che tolgono quotidianamente tempo e spazio alla loro vita e alle loro attività per essere attivi anche sui social.
E non stateglielo nemmeno a chiedere, ve lo dico io, a loro del ROI non frega niente, perché [usando le parole della Betty] prima i clienti li salutavamo ad agosto e ci risentivano con gli auguri di natale, mentre adesso riusciamo a non lasciarli mai, ci può essere una soddisfazione più grande?!
Ma non finisce qui il circolo virtuoso di #Trentinriviera, nonostante la buona volontà, infatti, non sarebbe stato possibile per i privati arrivare ovunque, così è intervenuta la provincia di Savona, nella persona [per me mitica] di Lara Melucci, che ha immediatamente aderito all’idea, supportando il gruppo nella maniera in cui ci piacerebbe che la politica sempre agisse: ovvero facendo cose!

Il progetto #Trentinriviera è nato per scherzo al BTO, e si è rafforzato nei mesi a venire a colpi di tweet e contro tweet. In pratica si tratta di una “sfida” a colpi di eccellenze [culinarie e sul territorio] tra due regioni che più diverse non si potrebbe.
E non ci frega niente se non saremo i più originali [anche se sono certa che in giro non si troveranno tante ciaspolate in spiaggia…] perché da #invasionidigitali in avanti, tutti dovremmo iniziare a sentirci parte di un gioco molto più grande: l’utilizzazione di ogni mezzo possibile per invadere la rete con i racconti delle bellezze italiane.
Io dico che ci stiamo riuscendo, e voi?

ps
uso questo canale divulgativo per ricordare che i liguri sono buonissimi!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...