la teoria della pizza

pizzaDa un mesetto circa tengo, assieme al mio socio di scorribande web Nicola Ferrarese, dei corsi basic per insegnare ai proprietari di piccole attività commerciali come approcciarsi ai social media in maniera pratica ed economicamente utile [per fortuna il ROI non ce l’hanno ancora domandato].

L’argomento che tratto io riguarda i contenuti e le strategie.
Ma prima di iniziare il mio discorso devo spiegare all’aula una cosa che a volte do per scontata, ovvero cosa significa essere social.

Essere social significa prima di tutto essere informali!
Però non basta, perché informale è un concetto assolutamente soggettivo.
Così ecco il mio colpo di genio altrimenti detto illuminazione on the Damasco road: essere social è come stare seduti in una bella pizzeria [di quelle che preparano anche qualche primo e un paio di secondi] in mezzo a gente che non si conosce.

Ovvero:
Darete del tu alle persone intorno a voi, perché la situazione e l’ambiente vi porteranno ad una blanda confidenza verbale.
-Cercherete di fare amicizia, confrontandovi, condividendo e interagendo con gli altri.
-Quindi inizierete a raccontare di voi in maniera simpatica e misurata.

Non sono certamente consigli per grandi aziende, ma i piccoli brand possono tranquillamente iniziare a postare [rigorosamente con il sorriso] immaginandosi davanti a questa social pizza.

Ma mi raccomando, un’altra regola fondamentale è la costanza, non fate quelli che a metà della serata si zittiscono e bon, fine delle trasmissioni, i social media necessitano attenzione, altrimenti come un tenero Tamagotchi non sufficientemente coccolato, loro [puff] muoiono… [questa però l’ho rubata a Daniela]

PS
E ricordatevi, anche in pizzeria, di bere responsabilmente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...