Questa sera su canale cinque verrà trasmessa “La grande bellezza”, il film di Paolo Sorrentino neo vincitore dell’oscar. Per pura combinazione, soltanto ieri sullo stesso canale e alla stessa ora, è andato in onda “Il grande fratello”, per l’esattezza la prima puntata della tredicesima (?!) edizione.
Nel pomeriggio, mentre passavo l’aspirapolvere, mi è venuto in mente che oltre ad essere preceduti dal medesimo aggettivo (anche se con significati completamente differenti) i due intrattenimenti hanno in comune anche la rappresentazione della società italiana di oggi, quella volgare e un po’ ignorante (tipo un po’) che farebbe qualsiasi cosa pur di apparire. Non ce lo vedreste benissimo un concorrente del Grande Fratello tra gli ospiti di una festa in terrazza di Jep Gambardella?
Ovviamente la fotografia elegante di Sorrentino ha fatto sì che il film venisse ritenuto (giustamente), un ottimo veicolo per vendere l’immagine dell’Italia all’estero. E’ praticamente certo che giapponesi e americani, si ricorderanno molto di più i fenicotteri rosa (a proposito, qualcuno ha già pensato di allevarli nel caso in cui venissero richiesti dai sopra citati turisti?) piuttosto che le altre cafonerie degli amici di Jep.
Detto ciò, ieri è successa una cosa meravigliosa, in zero secondi, sull’onda della notorietà ricevuta con la conquista dell’oscar, la rete, o perlomeno quella parte di rete che utilizza i social network per lavoro (quindi la punta dell’iceberg, ma una punta molto affilata), ha deciso di invadere il web con immagini favolose di Italia, seguite dal doppio hashtag: #TheGreatBeauty e #ITisME.
Veder scorrere le fotografie su twitter è stato emozionante! (qui potete trovare lo storify di @TriesteSocial).
Ma quello che mi ha commosso di più è stato osservare questo movimento spontaneo di persone, tutte sullo stesso livello (senza leader carismatici urlanti tanto per capirci), che ha colto al volo l’occasione per dimostrare, ancora una volta, che l’Italia è grandemente bella e che noi di turismo potremmo campare.
E sapete cosa vi dico, questa rete che combatte le sue battaglie senza mugugno e con toni pacati io la amo proprio tanto. Dai su, unitevi al gruppo e innamoratevene anche voi, che più siamo meglio è, perché come dice Giovanna, le cose belle sono ancora più belle se le condividiamo.
PS un ringraziamento particolare a Roberta a Giovanni e a Giovanna, tre dei motori ad entusiasmo, che hanno maggiormente promosso questa immensa meraviglia