diverso? Sì grazie!


Da quando mi interesso di pubblicità (inteso come persona seduta davanti alla tivù, non come inventore di campagne) noto un piattume infinito.
E pensare che tutti gli studiosi non fanno che raccontarci di come sarebbe importante distinguersi, se non per fidelizzare il cliente, almeno per far sì che si ricordi un po’ di noi. (E pensare che ce lo devono pure spiegare degli studiosi in materia che per farsi notare sarebbe meglio essere diversi).

Viviamo in un mondo che da una parte è tutto uguale (credo la chiamino globalizzazione), mentre dall’altra pretende che quello stesso uguale, per farsi riconoscere, debba trovare il modo di essere diverso, facile no?

Non sono un’esperta di marketing, però ieri ho visto una pubblicità che mi è piaciuta, quella della Opel Adam. All’inizio sembrava la solita menata: gente figa in macchina che si scambia messaggi (?!?!), quindi tutti assieme si incontrano in una piazza, dove qualcuno si è appena sposato, fin qui tutto uguale. Ma poi il gran finale, inquadratura su un ragazzo solo con un abito non particolarmente cool che controlla l’orologio, tipo: si son scordati di me il giorno del mio matrimonio, e alle sue spalle? Una Mini!!!!

Ho una vecchia Mini che non cambierei per una nuova Opel Adam, però adesso son qui a scriverne perché mi ricordo perfettamente marca e modello della macchina, io che ancora non distinguo il Dash dal Dixan! Probabilmente non avranno trovato un nuovo cliente, però siccome pare che in amore e in marketing la fedeltà sia pari a zero, chi mai può dirlo?

PS  oh, io sto ancora aspettando una pubblicità sugli assorbenti intimi dove le ragazze non facciano piroette, si lancino col paracadute o indossino aderentissimi pantaloni bianchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...