cosa puoi fare in liguria seguendo un #hashtag!

mailiguria140Amanti della Routard e della Lonely Planet, oggi vi voglio raccontare di un vanto della mia regione, il sito myliguria140.it.
(E che è?)
Forse avrete visto la pubblicità sui social network, comunque si tratta, e credo che noi si sia primi nel mondo, di una guida costruita in tempo reale con i tweet!
(In quante lingue è scritta? E i tweet di chi sono? Davvero copre tutta la regione? Eventi, musei, ristoranti e trasporti?)

L’idea è raccogliere i cinguettii in rete di tutti gli utenti che taggheranno le loro informazioni con l’hashtag #myliguria140.
(Ma gli utenti lo sanno che i loro tweet finiranno lì? E chi controlla che le indicazioni siano giuste? Tipo se un abitante temporaneo (altrimenti detto turista) per errore mettesse una foto del duomo di Porto Maurizio dicendo che è a Oneglia. O se un ristoratore sotto mentite spoglie twittasse fantasticherie della sua attività?)

Entrando sul sito ci si deve registrare via mail, oppure tramite facebook o twitter, quindi poi si può iniziare la costruzione della propria personalissima guida, che, con una tecnologia all’avanguardia, si aprirà davanti ai vostri occhi in formato PDF.
(PDF?)

Le pagine iniziali sono pre impostate, e si riferiscono alla città scelte (qui potreste inciampare in errori di ortografia, quindi vi consiglio di non guardare il pelo nell’uovo), da pagina quattro invece inizia la guida vera e propria.
La mia prima prova l’ho fatta con Imperia: per errore ho cliccato su acquario, che però a Imperia non esiste e quindi son comparsi giustamente alcuni tweet (in tempo reale) sulla pista ciclabile.

mailiguria140Quindi mi son corretta: ristoranti e prodotti tipici. Le prime cinque pagine sono uguali a quelle sull’acquario, ma nella sesta pagina del mio PDF ecco il suggerimento che cercavo per la scelta del ristorante in provincia di Imperia.
mailiguria140Infine ho provato con trasporti, perché è importante sapere come muoversi in tempo reale.
mailiguria140
Chi mi conosce sa che a me non piace mai vantarmi delle meraviglie che si inventano in Liguria, ma quando ce vo’ ce vo’, e già che siam qui a darci arie, avendocene voglia, buttate l’occhio su weekendinliguria.it, altra eccellenza del nostro piano turistico sul web.

PS la mia speranza è che adesso che sapete cosa si può fare in Liguria seguendo un hashtag, voi ci veniate comunque

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...