La costruzione di un amore

bto mind the gapHo appena letto il post di Rocco sul BTO e ho pensato: cavoli (ma non ho pensato proprio cavoli), non ho ancora scritto un post sul BTO.

Esattamente come Rocco pure io sono alla mia terza esperienza, e ancora mi devo riprendere dalla prima, quando, arrivando da un settore che non aveva niente a che fare con le innovazioni (agente immobiliare), venni mandata in campo (undicesima di dieci storyteller) per raccontare con i miei tweet il futuro del turismo:
– dobbiamo dividerci i panel
– i panel?
– ma sì gli speech
– gli speech?
però, dopo lo shock iniziale, in un punto imprecisato della Fortezza Basso dove vagavo alla ricerca della mia hall (hall?), ho iniziato a riflettere sulla fortuna (ma non ho pensato proprio fortuna) di essere capitata qui. Per farla un po’ grossa, mi son sentita come se avessi visto la madonna.

Che poi due mi erano apparse veramente, una era Mafe, e l’altra Roberta, che intuivo muoversi tra le sale come su un tapis roulant, illuminate, sorridenti, serafiche, e naturalmente altissime.
Poi, attorno a loro, un sacco di altra gente, che non conoscevo nemmeno di nome (anche se a googolarli parevano famosi) ognuno con il suo punto di vista su argomenti che tecnicamente riguardavano il turismo, ma potevano essere declinati a qualsiasi attività, anche alla mia!
E certo non potevo capire tutto, ma in quanto esperienza mistica, il punto non era comprendere, ma provare a crederci, e io ci ho creduto.

Bon, mi sarebbe tanto piaciuto concludere con un pensiero altissimo, ma invece no (anche perché diciamocelo, non è che io sia famosa per i miei pensieri altissimi), il mio racconto finisce qui, senza consigli né istruzioni per l’uso, perché la costruzione di un amore è un fatto personale, e ognuno avrà la sua ricetta, ma se mi domandate la mia, beh, certamente impegno, fiducia e tanti tanti sorrisi.
Ah, dite che non me l’avevate chiesta…

PS mind the gap!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...