i ricordi al tempo di Facebook

ricordati che devi morireSe un giorno non ti colleghi ad internetti rischi di non capirci più niente, mi è recentemente accaduto con Periscope, di cui tutti già parlavano mentre io nonavevoancorascaricato l’applicazione!
Detto ciò, da qualche tempo avrete notato l’opzione: visualizza i tuoi ricordi, gentilmente offerta da Facebook.
In pratica si tratta di una call to action che ci invita a ricondividere pezzi del nostro passato precedentemente condiviso.

Potrà sembrare una delle tante idee di Mark per crearci l’illusione dell’esistenza di vita su Facebook (cosa che immagino dovrebbe predisporci ad acquistare dai suoi inserzionisti), ma questa maniera di ripescare tra i ricordi mi ha prepotentemente sbattuta di fronte a due grosse social realtà.
La prima è che io sono quel che posto, e le mie cose continuano ad esistere (finché delete non le separi) per chiunque abbia voglia di andarsele a leggere (potenziali datori di lavori, fidanzate/i, curiosi, sconosciuti, eccetera eccetera eccetera).

La seconda è che, mentre nella vita reale condivido il mio passato quando son sollecitata da un fattore esterno che per assonanza mi riporta lì: un profumo, una canzone, un anniversario. E di solito è un momento speciale, che con divido con un interlocutore speciale, oppure lascio decantare tra me e me.
Su Facebook, invece, è sapientemente curato da un algoritmo, che non solo mi ricorda i miei ricordi, ma mi fornisce anche i consigli per il loro miglior utilizzo (perché i consigli per l’utilizzo mi fanno venire in mente MaurizioCostanzoShow?).

Gli scienziati stanno studiano le dinamiche della nascita dei ricordi e i loro metodi di conservazione, cose che hanno a che fare con le sinapsi, robe del cervello, pur se i miei son gelosamente conficcati nel cuore, ne son certa.
Ma sia come sia, avevo sempre geolocalizzato il mio passato nel reparto delle cose molto personali e la sua condivisione come un atto estremamente privato; è la prima volta in cui concretamente realizzo che se scegli di lasciare il tuo diario a disposizione di tutti, tutti potrebbero leggerlo.

La prossima volta che scriverò qualcosa su Facebook proverò a ricordarmene (soprattutto per i potenziali datori di lavoro, fidanzate/i, curiosi, sconosciuti, eccetera eccetera eccetera).
Ora però scusatemi, ma ho tante cose da delete!

PS periscope? Boh

 

 

9 pensieri su “i ricordi al tempo di Facebook

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...