venti risposte a: me lo metti il like?

me lo metti il like?Siccome le genti non ce la fanno proprio a non chiedere il mi piace alla loro #chissenefrega pagina, e siccome i milioni di articoli in cui si spiega perché questa sia una pratica totalmente inutile non son serviti a  scoraggiare i nostri eroi, ho immaginato dieci comode risposte (che poi son diventate venti) da postare sulle loro bacheche ogni volta che: #melomettiilike?
Quella che userò io è la ventunesima, e poi “amici” non mi venite a dire che non vi avevo avvisati.

1. induista: oṃ
2. formale: la presente per declinare il suo cortese invito a insignire di un mi piace la pagina XYZ di cui in oggetto
3. taxi driver: stai parlando con me?
4. ciclotimica: sì, no, sì, no, sì, no, sì, no, (cont.)
5. ambigua: assolutamente
6. sprezzante: non serve che tu mi chieda il like, perché a me non fotte niente della tua pagina e quindi non contribuirò all’engagement, che non è una parolaccia, ma che te lo dico a fare
7. comparativa: ti ho mai chiesto qualcosa io?
8. comica: ahahahahhahahahahahahahahahahhahahahahahahahahah
9. scandalizzata: che ci sono bambini che muoiono di fame lo sai, sì?
1o. di scambio: se tu lo metti alle mie quindici
11. indovinello: secondo te?
12. ermetica: quando in autunno sugli asini le ali
13. minimalista: no
14. infantile: mia mamma non vuole
15. sarcastica: ma certo, vado subito, vuoi che ti pulisca anche la macchina? Che ti prepari una torta? Dimmi pure, son libera nel fine settimana
16. come se fossi Siri: non so se ho capito bene
17. come se fossi Gianni Morandi: sei gentile, ti mando un abbraccio
18. conoscitiva: scusa, ma tu chi cazzo sei?
19. onomatopeica: prrrrrrrr
20. saggia: è tempo che tu smetta di chiedere a me quello che a tuo avviso potrebbe renderti felice. Finiscila di rompere le palle e investi in pubblicità.

PS la mia ventunesima? Ma vaffanculo!

26 pensieri su “venti risposte a: me lo metti il like?

  1. Complimenti davvero, ho veramente riso un sacco. Mi cospargo il capo di cenere, perchè io sono stato fino a qualche settimana fa uno di quelli che chiedeva di metterlo. Ora non più, perchè mi sono immaginato nei panni di chi lo riceve… considerando che quando ricevo io, applico la 21!

    • Non credo, mettiamo che tu, che mi sei molto simpatico, aprissi una pagina che parla di orsi polari, mentre a me, è cosa nota, di orsi polari non frega proprio niente, a cosa servirebbe il mio like? Solo a fare numero, ma a che pro?
      Senza considerare che spesso a chiedere il like sono dei SMM che gestiscono l’account di dieci, venti pagine.
      L’unica maniera per creare una pagina (non dico di successo, ma con un minimo di interazione) è fare content curation ed essere costanti nelle pubblicazioni.
      Per quel che vale questo è il mio pensiero. Detto ciò, la seduta è tolta andate in pace.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...