un corso di fotografia al Digital Update

Quando ho ricevuto la mail di Alessandra Farabegoli in cui mi chiedeva di fare da docente per un corso di fotografia al Digital Update mi son messa a piangere. – Il Digital Update, capisci?! ho spiegato alla mia socia che mi guardava preoccupata: – E che è il Digital Apdeit? Io non mi considero una fotografa, e […]

venti risposte a: me lo metti il like?

Siccome le genti non ce la fanno proprio a non chiedere il mi piace alla loro #chissenefrega pagina, e siccome i milioni di articoli in cui si spiega perché questa sia una pratica totalmente inutile non son serviti a  scoraggiare i nostri eroi, ho immaginato dieci comode risposte (che poi son diventate venti) da postare sulle loro bacheche ogni volta che: #melomettiilike? […]

due domande e un’osservazione in merito alla pubblicità su Instagram

La pubblicità su Instagram, a lungo annunciata, è arrivata (oooooh). Nel mio feed trabordante di me-ra-vi-glioseeeee vacanze nel Salento, a-do-raaaaaaa-bili micini e bicchieri di vino rigorosamente al tramonto, ecco spuntare, come funghetti trallallà, le super patinate foto di notissimi brand, accompagnate da fantastiche call to action tipo “passa il dito per vedere”. La mia prima domanda è: passa il dito per vedere? […]

i ricordi al tempo di Facebook

Se un giorno non ti colleghi ad internetti rischi di non capirci più niente, mi è recentemente accaduto con Periscope, di cui tutti già parlavano mentre io nonavevoancorascaricato l’applicazione! Detto ciò, da qualche tempo avrete notato l’opzione: visualizza i tuoi ricordi, gentilmente offerta da Facebook. In pratica si tratta di una call to action che ci invita a ricondividere pezzi […]

le immagini al tempo dei social network

Ho recentemente partecipato a Riva del Garda ad un evento che avrebbe dovuto raggruppare “esperti” in ambito web (food blogger in questo caso) e i proprietari di strutture ricettive sparse sul territorio. Di solito queste due entità si sfiorano, ma difficilmente si toccano, gli uni, i bloggers, troppo occupati a scattarsi selfie e ad hashtaggare l’impossibile (perché non […]

Claustrofobico Facebook

Provate a cambiare la vostra foto di profilo su Facebook e metterne una orrida, in ogni caso riceverete una valanga di like e commenti entusiastici. – Come sei bellaaaaa/oooooo L’unico motivo per cui le genti vi gratificano del (falso) complimento è che Mark, prendendo esempio dai peperoni, riproporrà quel post più volte in bacheca tra la vostra cerchia di amicizie […]

l’anno social che verrà

Quali saranno le principali novità in ambito social previste per il 2015? Ecco in anteprima un riassunto di quel che accadrà, nove storie che mi son inventata in questo momento e una che probabilmente si verificherà. 1. una ricerca ventennale dell’università di Oxford confermerà che l’utilizzo ossessivo-compulsivo dei tag su instagram non serve a prendere like, ma solo a frantumare i […]

chi è G+?

Nell’estate del 2002 venimmo subissati da una valanga di pubblicità di una nuova compagnia telefonica: Tre. Sta Tre offriva un servizio che fin da quando son piccina stava a significare “il futuro”, ovvero le video chiamate. Chi non ha sognato negli anni settanta di schiacciare un pomello e vedere la persona con cui stava parlando? Magari a bordo […]