cookie policy

cookiePremesso che non ci ho capito una mazza e che ho fatto un uso abuso di copia incolla qua e là secondo criteri che non saprei definire, ecco di seguito la mia policy cookie, ovvero quella cosa che dovrebbe tutelare le persone che mi leggono da tutto, tranne che dal raffreddore, perché quello si sa non è curabile,
ecco alcune cose importanti sulla privacy e sull’uso dei dati:

I cookie
I cookie (o biscottini) sono dei piccoli file che si scaricano e si memorizzano sul tuo computer, smartphone o tablet, quando cominci a navigare. Servono per far funzionare meglio il sito in alcuni casi (cookie tecnici) e per raccogliere informazioni sulla navigazione in altri (cookie di profilazione).
I cookie possono essere scaricati direttamente dal mio sito o da altri servizi; nel secondo caso, si chiamano cookie di terze parti.

Gestione dei cookie: ho scoperto che questo blog che sta sulla piattaforma wordpress.com non mi fornisce informazioni su chi mi legge, il che fa sì che non riceverete i miei auguri per il compleanno (cosa triste), ma non potrò profilarvi per vendervi cose (cosa bella)

Informative sulla Privacy: ecco a voi la privacy policy di WordPress (Automattic Inc.) e dei social network connessi al sito (Facebook Inc.Twitter Inc.Google Inc.). Se qualcuno le leggesse e volesse farmi un riassunto (meglio se in italiano) io gliene sarei tanto grata. (Potrà inviarmi i testi tradotti in forma anonima al mio indirizzo pifarav@gmail.com).
Cookie di Terze Parti: qui non posso intervenire, mi dispiace.
Disabilitare i cookie: se proprio ci tenete potete disabilitare manualmente i cookie nell’internet browser che state utilizzando.
E adesso la pubblicità: la pubblicità che vedete c’è perché io pago poco wordpress e quindi lui rifila a voi i consigli per gli acquisti.

Non so che cosa ho scritto, quindi vi prego di non domandarmelo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...