Claustrofobico Facebook

Provate a cambiare la vostra foto di profilo su Facebook e metterne una orrida, in ogni caso riceverete una valanga di like e commenti entusiastici. – Come sei bellaaaaa/oooooo L’unico motivo per cui le genti vi gratificano del (falso) complimento è che Mark, prendendo esempio dai peperoni, riproporrà quel post più volte in bacheca tra la vostra cerchia di amicizie […]

attenti a noi due

Se avete un’agenzia immobiliare, tipo me, e volete dimostrare di essere persone serie e per bene, senza diventare barbosi nel raccontarlo, allora dovete inventarvi delle strategie. Io per esempio dedico particolare attenzione alle fotografie e ai testi che che pubblico sul sito dell’agenzia. Naturalmente (chevvelodicoaffare) ho anche una pagina facebook e da poco un tumblr, ma il sito è il […]

la teoria della pizza

Da un mesetto circa tengo, assieme al mio socio di scorribande web Nicola Ferrarese, dei corsi basic per insegnare ai proprietari di piccole attività commerciali come approcciarsi ai social media in maniera pratica ed economicamente utile [per fortuna il ROI non ce l’hanno ancora domandato]. L’argomento che tratto io riguarda i contenuti e le strategie. […]

the social pot

Penso spesso alla mia “anima social”, al nuovo modo di intendere me stessa da quando frequento con assiduità il web. Facebook non mi aveva particolarmente incantata, è stato inaspettatamente twitter il talent scout di questa mia propensione all’interazione [s. f. azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze…]. Twitter mi ha invogliata a sviluppare i miei […]

il presente il futuro e il passato

Il presente ci racconta che i social network invadono il nostro quotidiano, ci vengono comunicate statistiche di ogni genere sul numero di ore che l’utente medio passa al computer connesso con il suo SN preferito e ogni nuovo conteggio supera il precedente in maniera esponenziale. Così in un mercato dove lavorare sul domani è solo […]