Merry Christmas from Italy

io dalla liguriaAmici,  lettori, persone che adocchierete distrattamente solo qualche parola e poi cambierete canale, oggi vi annoierò con un racconto di Natale (tipo), meglio descritto nel post di Roberta (clicca qui).

Tutto è partito dal gruppo #ITisMe di facebook alle 12:41 del 16 dicembre:
Giovanni – sempre in una logica di racconto corale, potrebbe valer la pena preparare una cartolina natalizia e poi condividerla a tutti i livelli, che ne dite?
Cosa ne diciamo?!?!? Semplice: ci siamo scatenati!

Come in una famiglia che funziona il dialogo è stato sincero:
Marianna – Scusate, sono tanto brutta se dico che non mi piace?”
a volte fin troppo:Roberta – posso dire che i bozzetti non mi sembrano adatti? il primo decisamente no, ha un vago ricordo del cetriolo”
Ci sono stati momenti di confusione:Giovanni – Mi sono perso. Ma abbiamo scelto questa ? In ogni caso vorrei augurare buon caffè a tutti”
E momenti di campanilismo : Rocco – mi piace la Sicilia in testa: voto questa!”
Sono state fatte delle dichiarazioni importanti: Andrea – Mi piace di più la versione con le due palline”

Ma come in tutte le storie a lieto fine, dopo un vibrante ballottaggio:
Giovanni – aggiornamento [14.45] A 15 minuti dalla fine delle votazioni date la vostra preferenza che a questo punto è decisiva!”
Laura – oddio che ansia…. ”
Una decisione è stata finalmente presa!
Solo che:  Giovanni – adesso ci sarebbe bisogno di una versione quadrata della cartolina”
Per cui: Paola – quindi non ci resta che far diventare quadrato un rettangolo, che comunque è sempre più semplice che far quadrare un cerchio”

Scherzi a parte (quello che ho riportato sopra è tutto vero, neh) gli ultimi quattro giorni hanno dimostrato che non è per niente facile lavorare assieme, ché ognuno ha i suoi gusti e le sue idee.
Ma questa collaborazione ha svelato un segreto: non importa se il biglietto d’auguri sia o meno il più bello dell’universo, ciò che conta è l’aver partecipato uno accanto all’altro alla creazione di un progetto comune, perché #ITisME significa anche questo.

Quindi a voi tre che siete distrattamente arrivati alla fine del mio racconto, io auguro di innamorarvi di un’idea e di avere il coraggio di condividerla con il vostro vicino di negozio, con il dirimpettaio, con l’assessore e anche con me, consapevoli che sarete costretti a sacrificare un po’ delle vostre certezze, ma che solo così potrete/potremo raggiungere obiettivi più grandi, perché l’unica strada per mettere in moto la macchina del cambiamento è provarci tutti insieme: appassionatamente!

PS qui sotto potete scaricare e personalizzare le cartoline, perché l’Italia sei tu!

Versione quadrata Visualizza questa foto
Versione rettangolare  Visualizza questa foto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...