humans of BTO

Il due e il tre dicembre prossimi, a Firenze, alla fortezza Basso, si svolgerà l’ottava edizione del BTO, acronimo di Buy Tourism Online, un evento, lo dice il nome, che parla di turismo in tutte le sue sfaccettature. Vi anticipo, io che sono alla quarta consecutiva, che scoprirete subito che il turismo è vita, e ogni argomento potrà essere facilmente declinato all’umana esistenza. […]

le immagini al tempo dei social network

Ho recentemente partecipato a Riva del Garda ad un evento che avrebbe dovuto raggruppare “esperti” in ambito web (food blogger in questo caso) e i proprietari di strutture ricettive sparse sul territorio. Di solito queste due entità si sfiorano, ma difficilmente si toccano, gli uni, i bloggers, troppo occupati a scattarsi selfie e ad hashtaggare l’impossibile (perché non […]

le ragioni del cuore

Il mio compito al #BTO2014 era fare le foto alle facce, così mi son preparata uno schema ben preciso, tipo preciso, dei panel da visitare. E in questo prestabilito ordine casuale son capitata in sale che descrivano scenari quanto meno opposti nella trattazione dell’atavico dilemma: valgono di più i numeri o sentimenti? Gianluca Diegoli, che come è noto io seguo con […]

Imperia, il turismo e il web

L’anno scorso nel periodo pre elezioni del sindaco di Imperia, Nicola ed io avevamo organizzato dei corsi sull’utilizzo dei social network in ambito commerciale. Quando raccontavo dell’importanza di facebook ai nostri corsisti compaesani io portavo sempre questo esempio: – Continuo a chiamare Sindaco il signor Capacci, perché il suo nome mi appare in continuazione nel news feed. Passavo […]

lettera aperta alla signora Badano

Buongiorno, mi chiamo Paola Faravelli, le scrivo da Diano Marina. Ho appena letto un articolo in cui lei si dichiara contraria alla riqualificazione dell’area che noi del posto siamo usi denominare l’incompiuta, per i ben noti motivi. Io capisco che il suo ruolo “istituzionale” la obblighi a sostenere le cause che riguardano il verde, soprattutto se […]

la mia via lattea

La rete amplifica, ecco la cosa più differente tra l’online l’offline. E siccome tutto il resto è quasi uguale, succede anche lì che i messaggi negativi viaggino più veloci di quelli positivi. Però i discorsi negativi, la morte, il fallimento, sono fini a loro stessi, mentre la nascita che spesso viene svelata con un sussurro, non è che l’inizio di […]

cosa puoi fare in liguria seguendo un #hashtag!

Amanti della Routard e della Lonely Planet, oggi vi voglio raccontare di un vanto della mia regione, il sito myliguria140.it. (E che è?) Forse avrete visto la pubblicità sui social network, comunque si tratta, e credo che noi si sia primi nel mondo, di una guida costruita in tempo reale con i tweet! (In quante lingue […]

habemus hashtag

Dando scontato che nemo propheta in patria (sua), né Nicola né io abbiamo mai provato a proporre social iniziative al paese in cui viviamo. Ma la settimana scorsa, con tripudio di felicità, abbiamo scoperto che si trattava solo di un pregiudizio. Vabbé, ma ora vi starete domandando cosa sia accaduto. Semplice, abbiamo chiesto un incontro con i sette […]