la giusta inquadratura

In un sondaggio sul mio gruppo come raccontare le case – foto e testi – , domandavo quale fosse il problema maggiore riscontrato nello scattare le fotografie in un alloggio. La voce più gettonata è stata 1. la sistemazione della casa, seguita a ruota da 2. trovare la giusta inquadratura. Per quanto riguarda l’homestaging (sistemazione della […]

comunicazione per agenti immobiliari

Ho un gruppo su facebook, come raccontare le case, composto da agenti immobiliari (e home stager) dove ci confrontiamo sulle parole e le fotografie che gli agenti immobiliari usano (dovrebbero usare) per comunicare. Immagino che tanti di loro pensino: ma i nostri clienti cercano dei bravi comunicatori? No, i nostri clienti cercano di vendere/comperare al prezzo […]

chi sono?

Le immagini dicono di noi molto più di quanto pensiamo. Per esempio: usare una fotografia scaricata dal web per descriversi nel “chi sono” del sito è, come minimo, segno di sciatteria. Sarebbe come se dopo aver acquistato un portafotografie lo sistemaste sul comodino tenendo l’immagine della sconosciuta famiglia, usata come riempitivo, invece di metterci la […]

le parole degli agenti immobiliari

 Ho appena letto un articolo che parla di parole. E questo passaggio l’ho trovato utile per una riflessione: [Tanto è stato detto in merito ai meccanismi che generano il linguaggio che indichiamo con il neologismo “burocratese”, fenomeno profondo e dalle cause molto articolate. Sicuramente un ruolo lo giocano gli automatismi e i comportamenti ereditati, che allontanano […]

come raccontare le case sul web

Anche l’agente immobiliare deve fare i conti con il web, le chiacchiere nella piazza del paese (o del quartiere) si sono spostate su Facebook, ora la gente è tutta lì, quindi tocca andarcela a prendere dove sta. – Sì, va bene, ma come faccio? Ci ho provato a pubblicare le mie schede alloggi sulla pagina, ma prendo solo il like dei […]

macchina fotografica per agenti immobiliari

Sottotitolo: ecco i miei consigli (e qualche dettaglio tecnico) per per poter scegliere la macchina fotografica quasi perfetta. Sono un’agente immobiliare e per lavoro scatto spesso fotografie. Fino a qualche anno fa l’arte della comunicazione attraverso le immagini non era obbligatoria nel mio mestiere, ora sì, internet ha cambiato tutto. Ma di cosa necessita un agente immobiliare per raccontare le case? Qui ho già dato alcuni […]

gli agenti immobiliari e la fotografia

In un mondo che parla prevalentemente per immagini, la fotografia ha assunto un ruolo forse inimmaginabile fino a pochi anni fa. I quattro motivi responsabili di questa trasformazione sono a mio avviso: 1. il passaggio da analogico a digitale 2. gli smartphone, sempre a portata di mano 3. l’economicità nella condivisione, ovvero internet che permette di inviare un’immagine a costo zero. (Vi […]

online offline

Premessa: qualche giorno fa son stata docente di un webinar (dedicato agli agenti immobiliari) con vari argomenti all’ordine del giorno, ma il focus era sul web 2.0. Forte di centinaia di migliaia di post su questo argomento, ho pensato che la cosa più significativa da trasmettere fosse: non c’è distinzione tra online offline trattasi, questo, di un pensiero automatico, un riflesso incondizionato, prerogativa di chi è […]