Nel gennaio del 2019 un utente anonimo ha creato un profilo Instragram world_record_egg con l’intento di scalzare il record che apparteneva alla influencer Kylie Jenner, con 18 milioni di like. L’utente anonimo dopo qualche settimana ha svelato il suo nome, si trattava di Chris Godfrey, un pubblicitario di Londra e di due suoi amici Alissia […]
Archivi categoria: nella rete
Chi decide le sorti della nostra visibilità sui social è: LALGORITMO (a me piace immaginarlo tutto attaccato e con le lettere maiuscole), ovvero una formula matematica la cui funzione è cercare di mostrare agli utenti solo quello che a loro potrebbe interessare. Questo significa che chiunque usi Instragram per promuoversi, dovrà fare i conti con […]
Un altro articolo su Instagram? Sì. Scritto da una (io) che lo usa per lavoro e che di lavoro non fa la social media qualcosa, né la copy, né qualsiasi altra roba figa dal nome straniero. Ne scrivo io che di mestiere faccio l’agente immobiliare (oh, oh…). Vorrei poter dire: tutto è iniziato il 6 ottobre […]
In un sondaggio sul mio gruppo come raccontare le case – foto e testi – , domandavo quale fosse il problema maggiore riscontrato nello scattare le fotografie in un alloggio. La voce più gettonata è stata 1. la sistemazione della casa, seguita a ruota da 2. trovare la giusta inquadratura. Per quanto riguarda l’homestaging (sistemazione della […]
N.B. Io sono un’agente immobiliare e quello che ti dirò sugli annunci immobiliari non l’ho letto in un manuale di marketing, lo sperimento tutti i giorni. Prima di tutto chiariamo un fatto, ovvero l’annuncio perfetto non esiste perché ognuno dovrebbe imparare a usare la sua voce quando descrive una casa e non l’ambiguo immobiliarese che arriva […]
Ho un gruppo su facebook, come raccontare le case, composto da agenti immobiliari (e home stager) dove ci confrontiamo sulle parole e le fotografie che gli agenti immobiliari usano (dovrebbero usare) per comunicare. Immagino che tanti di loro pensino: ma i nostri clienti cercano dei bravi comunicatori? No, i nostri clienti cercano di vendere/comperare al prezzo […]
Le immagini dicono di noi molto più di quanto pensiamo. Per esempio: usare una fotografia scaricata dal web per descriversi nel “chi sono” del sito è, come minimo, segno di sciatteria. Sarebbe come se dopo aver acquistato un portafotografie lo sistemaste sul comodino tenendo l’immagine della sconosciuta famiglia, usata come riempitivo, invece di metterci la […]
Questo è un test molto rapido per capire il tuo grado di idiozia sulla base dei contenuti che pubblichi o condividi sui social. E sì lo so, nel titolo ho scritto intelligente, ma se avessi scritto idiota tu non avresti mai aperto il post, e questo perché tu (come me) di certo non ti senti idiota. […]
Ho appena letto un articolo che parla di parole. E questo passaggio l’ho trovato utile per una riflessione: [Tanto è stato detto in merito ai meccanismi che generano il linguaggio che indichiamo con il neologismo “burocratese”, fenomeno profondo e dalle cause molto articolate. Sicuramente un ruolo lo giocano gli automatismi e i comportamenti ereditati, che allontanano […]
Anche l’agente immobiliare deve fare i conti con il web, le chiacchiere nella piazza del paese (o del quartiere) si sono spostate su Facebook, ora la gente è tutta lì, quindi tocca andarcela a prendere dove sta. – Sì, va bene, ma come faccio? Ci ho provato a pubblicare le mie schede alloggi sulla pagina, ma prendo solo il like dei […]