Nel gennaio del 2019 un utente anonimo ha creato un profilo Instragram world_record_egg con l’intento di scalzare il record che apparteneva alla influencer Kylie Jenner, con 18 milioni di like. L’utente anonimo dopo qualche settimana ha svelato il suo nome, si trattava di Chris Godfrey, un pubblicitario di Londra e di due suoi amici Alissia […]
Archivi categoria: social network
Chi decide le sorti della nostra visibilità sui social è: LALGORITMO (a me piace immaginarlo tutto attaccato e con le lettere maiuscole), ovvero una formula matematica la cui funzione è cercare di mostrare agli utenti solo quello che a loro potrebbe interessare. Questo significa che chiunque usi Instragram per promuoversi, dovrà fare i conti con […]
Un altro articolo su Instagram? Sì. Scritto da una (io) che lo usa per lavoro e che di lavoro non fa la social media qualcosa, né la copy, né qualsiasi altra roba figa dal nome straniero. Ne scrivo io che di mestiere faccio l’agente immobiliare (oh, oh…). Vorrei poter dire: tutto è iniziato il 6 ottobre […]
Le immagini dicono di noi molto più di quanto pensiamo. Per esempio: usare una fotografia scaricata dal web per descriversi nel “chi sono” del sito è, come minimo, segno di sciatteria. Sarebbe come se dopo aver acquistato un portafotografie lo sistemaste sul comodino tenendo l’immagine della sconosciuta famiglia, usata come riempitivo, invece di metterci la […]
Questo è un test molto rapido per capire il tuo grado di idiozia sulla base dei contenuti che pubblichi o condividi sui social. E sì lo so, nel titolo ho scritto intelligente, ma se avessi scritto idiota tu non avresti mai aperto il post, e questo perché tu (come me) di certo non ti senti idiota. […]
La mattina del 24 agosto mi son svegliata con il giornale radio che annunciava il terremoto in centro Italia. La prima cosa che ho fatto è stata scrivere a una mia amica che vive lì, anzi, la prima cosa che ho fatto è stata guardare su google maps quanto lei fosse vicina al terremoto, ed era così vicina che ho […]
In un mondo che parla prevalentemente per immagini, la fotografia ha assunto un ruolo forse inimmaginabile fino a pochi anni fa. I quattro motivi responsabili di questa trasformazione sono a mio avviso: 1. il passaggio da analogico a digitale 2. gli smartphone, sempre a portata di mano 3. l’economicità nella condivisione, ovvero internet che permette di inviare un’immagine a costo zero. (Vi […]
Mai come in questi ultimi tempi abbiamo potuto misurare il maggior gradimento della fotografia rispetto ai testi, chi, prima d’ora, aveva avuto per le mani uno strumento potente come gli insight di Facebook? E pensare che, di tutte le arti, la fotografia ci appare, oggi, come la più facile da realizzare. Nessuno penserebbe mai di scrivere delle parole a […]
Premessa: qualche giorno fa son stata docente di un webinar (dedicato agli agenti immobiliari) con vari argomenti all’ordine del giorno, ma il focus era sul web 2.0. Forte di centinaia di migliaia di post su questo argomento, ho pensato che la cosa più significativa da trasmettere fosse: non c’è distinzione tra online offline trattasi, questo, di un pensiero automatico, un riflesso incondizionato, prerogativa di chi è […]
Ciao, sono Paola Faravelli e improvvisamente c’ho l’ansia da personal branding: mi sarò disegnata per quel che sono, oppure avrò, senza volere, raccontato una persona diversa? È un lavoro complesso quello del personal branding, in pratica bisognerebbe riuscire a far trapelare le proprie abilità, competenze, conoscenze, senza diventare spocchiosi, noiosi e ridicoli. Ma a chi potrebbe interessare sentir parlare bene di me, soprattutto […]