la mia via lattea

la mia via latteaLa rete amplifica, ecco la cosa più differente tra l’online l’offline.
E siccome tutto il resto è quasi uguale, succede anche lì che i messaggi negativi viaggino più veloci di quelli positivi.
Però i discorsi negativi, la morte, il fallimento, sono fini a loro stessi, mentre la nascita che spesso viene svelata con un sussurro, non è che l’inizio di una storia che avrà tempo per farsi narrare.

Dico questo perché ho presenziato ad un laboratorio durante quello splendido evento che è stato #TriesteSocial. Con Rocco avevamo il compito di spiegare, ad una platea di commercianti, l’importanza dei social network nel racconto del territorio e quindi i benefici che avrebbero potuto trarne le loro attività.

Non lo so se aprire una pagina su facebook o un account su pinterest possa essere utile per vendere di più, quel che so, è che io avrei potuto continuare a scattare foto della Liguria e tenerle in un cassetto, a disposizione mia e dei mie i tre amici più cari, mentre ogni volta che pubblico su un social network un’immagine della mia terra e una persona mi scrive: “bella”, io so di aver dato vita ad una nuova relazione, pur se microscopica.
Un puntino, che non farebbe rumore se non esistesse una rete in grado di ascoltarlo e amplificarne la portata.

Così capita che io le foto abbia iniziato a pubblicarle tutti i giorni e che i puntini abbiamo iniziato a moltiplicarsi, diventando una via lattea sulla quale poter camminare e che mi ha permesso di conoscere tante altre persone con cui mi son confrontata, con cui ho condiviso idee.

La rete amplifica, qui non c’è bisogno di urlare, basta aver qualcosa di bello da raccontare e insistere.
Io almeno sto facendo così.

PS se mai dovessero domandarmelo, è così che è nato #Liguritudine, grazie a #TriesteSocial che mi ha fatto incontrare Luca Zanelli

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...