l’ansia da #wikileaks

L’altra notte ho fatto un sogno orribile, wikileaks aveva pubblicato tutti i discorsi che scambio via messenger con il mio amico daniel. E se questo fosse veramente accaduto: 1. Non avrei avuto più un amico/a; 2. Sarei stata lasciata una volta in più volte delle innumerevoli in cui è comunque capitato; 3. Avrei dovuto trasferirmi […]

@liguriabella e la torta di riso

Come i miei lettori sapranno, io lavoro con Twitter, (vabbé… lavoro, vabbé… lettori),  allora diciamo che recentemente mi è capitato di aprire un account su Twitter e cercando Follower che parlassero di Liguria, ne ho trovato uno scritto in inglese, dall’evocativo nome @LiguriaBella (o beautiful-liguria). La tenutaria (tenutrice? tenente?) di questo blog, si chiama Anna, […]

l’utilità di twitter nel mio business

Oggi devo assolutamente parlarvi di Twitter! Partiamo con il dire che trattasi di social network, che ho deciso di aprire il mio account un mese fa per elevare la mia professionalità di agente immobiliare e che da allora, piano piano, cerco di capire. Ci sono i tweet, che sono l’equivalente di “a cosa stai pensando” in […]

abbiamo delle domande da porci?

Stazioniamo nel luogo di lavoro per parecchie ore al giorno, e spesso ci comportiamo come se fossimo inchiodati sopra ad un binario a senso unico alternato, avanti e indietro, sempre uguale (la settimana scorsa ho visto “Unstoppable” e la metafora era obbligata). Eppure ci consideriamo liberi. Ma liberi di cosa? Se il lavoro occupa gran […]

niente sesso sono inglese!

Meglio di quella rottura nell’aula dell’università dove invece che passarsi il compito si passavano il cioccolatino, e poi Irene ci piace, dai, sembra una che potresti incontrare per strada, una da cui farti offrire un caffé. Avranno puntato su questo i creativi di Publiregia nell’inventarsi lo spot. Su questo e sull’energia che la Grandi butta nella […]