In questi giorni mi è capitato di intercettare, alla radio e alla televisione, la bella (ma bella bella bella) pubblicità del canone rai 2016, il cui felice claim è: da oggi pagare sarà molto più semplice, perché il costo del canone sarà incluso nella bolletta elettrica. Semplice? Era già semplice, io semplicemente non lo pagavo. Il canone televisivo, secondo la definizione di Wikipedia: è […]
Archivio dell'autore: paola faravelli
La mattina del primo dell’anno sono andata al mio solito bar a fare colazione. La brioche che mi piace tanto non c’era, di norma mi sarei adattata, ma siccome era il primo dell’anno ho chiesto a Ivana <—– la proprietaria del bar, – non è che quelle alla crema stanno per uscire? <—- dal forno Ivana […]
Mai come in questi ultimi tempi abbiamo potuto misurare il maggior gradimento della fotografia rispetto ai testi, chi, prima d’ora, aveva avuto per le mani uno strumento potente come gli insight di Facebook? E pensare che, di tutte le arti, la fotografia ci appare, oggi, come la più facile da realizzare. Nessuno penserebbe mai di scrivere delle parole a […]
Il due e il tre dicembre prossimi, a Firenze, alla fortezza Basso, si svolgerà l’ottava edizione del BTO, acronimo di Buy Tourism Online, un evento, lo dice il nome, che parla di turismo in tutte le sue sfaccettature. Vi anticipo, io che sono alla quarta consecutiva, che scoprirete subito che il turismo è vita, e ogni argomento potrà essere facilmente declinato all’umana esistenza. […]
Premessa: qualche giorno fa son stata docente di un webinar (dedicato agli agenti immobiliari) con vari argomenti all’ordine del giorno, ma il focus era sul web 2.0. Forte di centinaia di migliaia di post su questo argomento, ho pensato che la cosa più significativa da trasmettere fosse: non c’è distinzione tra online offline trattasi, questo, di un pensiero automatico, un riflesso incondizionato, prerogativa di chi è […]
Nei primi anni ottanta, con l’arrivo delle tivù private, una trasmissione in particolare, oltre ai cartoni animati, scalò veloce la mia classifica di gradimento: il catch giapponese, quello che ora si chiama wrestling. Il catch è una sorta di incontro di arti marziali, che si svolge all’interno di un quadrato come quello della boxe, unica regola: non esistono regole. […]
Ciao, sono Paola Faravelli e improvvisamente c’ho l’ansia da personal branding: mi sarò disegnata per quel che sono, oppure avrò, senza volere, raccontato una persona diversa? È un lavoro complesso quello del personal branding, in pratica bisognerebbe riuscire a far trapelare le proprie abilità, competenze, conoscenze, senza diventare spocchiosi, noiosi e ridicoli. Ma a chi potrebbe interessare sentir parlare bene di me, soprattutto […]
Quando ho ricevuto la mail di Alessandra Farabegoli in cui mi chiedeva di fare da docente per un corso di fotografia al Digital Update mi son messa a piangere. – Il Digital Update, capisci?! ho spiegato alla mia socia che mi guardava preoccupata: – E che è il Digital Apdeit? Io non mi considero una fotografa, e […]
Siccome le genti non ce la fanno proprio a non chiedere il mi piace alla loro #chissenefrega pagina, e siccome i milioni di articoli in cui si spiega perché questa sia una pratica totalmente inutile non son serviti a scoraggiare i nostri eroi, ho immaginato dieci comode risposte (che poi son diventate venti) da postare sulle loro bacheche ogni volta che: #melomettiilike? […]
La pubblicità su Instagram, a lungo annunciata, è arrivata (oooooh). Nel mio feed trabordante di me-ra-vi-glioseeeee vacanze nel Salento, a-do-raaaaaaa-bili micini e bicchieri di vino rigorosamente al tramonto, ecco spuntare, come funghetti trallallà, le super patinate foto di notissimi brand, accompagnate da fantastiche call to action tipo “passa il dito per vedere”. La mia prima domanda è: passa il dito per vedere? […]