Non c’è niente come la pubblicità per farti capire se sei nel posto giusto, e devo ammettere che ultimamente io mi sono spesso sentita fuori luogo, ovvero: ce ne ho due palle così di tutti gli spot sui profumi! E’ da ottobre che mi sciroppo (ciuccio) attori, attrici e modelli più o meno famosi, che […]
Archivi categoria: marketing per caso
Un blog è una maniera per condividere i tuoi pensieri con il mondo. Naturalmente ognuno crede che i propri pensieri siano fantastici, esattamente come crede che la propria casa che adesso ha deciso di vendere perché è: piccolaumidaespostaanordealquintopianosenzaascensore, sia la più bella del mondo. Comunque io avevo aperto un paio d’anni fa questo blog, perché […]
Il presente ci racconta che i social network invadono il nostro quotidiano, ci vengono comunicate statistiche di ogni genere sul numero di ore che l’utente medio passa al computer connesso con il suo SN preferito e ogni nuovo conteggio supera il precedente in maniera esponenziale. Così in un mercato dove lavorare sul domani è solo […]
In questi giorni sto leggendo di social marketing, diciamo che per ora l’impressione è quella di avere a che fare con grandi scoperte dell’acqua calda, ma desidero condividere un consiglio in particolare su cui si soffermano tutti: la divulgazione di un messaggio. Che per arrivare, spiegano, deve sapersi distinguere in qualche modo. Strana richiesta in un’epoca […]
Ho sempre apprezzato le belle pubblicità, quelle che non passano inosservate per motivi di merito e non per il mio record di velocità nel cambio di canale. Immaginando che i nostri creativi siano nella media mondiale, allora perché gli spot che ci propinano sono sempre tristemente uguali? Sembra che all’estero i clienti azzardino di più, […]
Pensavo ieri che non accorgendocene, spesso nelle nostre conversazioni utilizziamo la congiunzione però, che insieme al ma e al tuttavia, sono state inventate per attribuire alla frase un forte valore avversativo. Questo nella pratica significa che se decidiamo di porre fine ad una lite ammettendo per esempio: “Hai ragione in tutto quello che dici di […]
Stazioniamo nel luogo di lavoro per parecchie ore al giorno, e spesso ci comportiamo come se fossimo inchiodati sopra ad un binario a senso unico alternato, avanti e indietro, sempre uguale (la settimana scorsa ho visto “Unstoppable” e la metafora era obbligata). Eppure ci consideriamo liberi. Ma liberi di cosa? Se il lavoro occupa gran […]
Meglio di quella rottura nell’aula dell’università dove invece che passarsi il compito si passavano il cioccolatino, e poi Irene ci piace, dai, sembra una che potresti incontrare per strada, una da cui farti offrire un caffé. Avranno puntato su questo i creativi di Publiregia nell’inventarsi lo spot. Su questo e sull’energia che la Grandi butta nella […]
La tenutaria di un blog che si rispetti scrive poesie, spiace se per oggi salto? Allora, ieri sera ho scritto il classico messaggio della buonanotte, risposta: “Buonanotte”. Mmmmmmmmh, ho iniziato ad elucubrare, come “Buonanotte”?, quando di solito, come minimo, ricevo un amorevole acronimo. Mmmmmmmmmmh… Lo ammetto, sono una malata di messaggi e non solo io […]
Difficile parlare di etica, sempre difficile perché esistono dei criteri di valutazione oggettivi e altri assolutamente personali. Filosofico concetto quindi l’etica, dibattuto nell’antica Grecia da personaggi del calibro di Socrate e Platone. Ma nel concreto, per noi che viviamo le giornate seguendo molto l’istinto e senza soffermarci certo su sofismi e relativismi, come dobbiamo porci […]